di Pietro Alessio Palumbo 25 Giugno 2024 Sole 24 Nt Secondo il Tar di Latina (sentenza n. 352/2024), il consigliere comunale ha diritto di visionare o anche di chiedere copia…
Trasparenza vs privacy, niente accesso se i documenti da anonimizzare sono troppi

Sul piatto della bilancia non il rapporto diritto a sapere/riservatezza ma il dato oggettivo della quantità di omissis, ban ed energie umane per farlo di Pietro Alessio Palumbo 23 Maggio…
Slide e registrazione Webinar sugli Obblighi di Pubblicazione ed attestazioni 2024
Tutti coloro che sono intervenuti al Webinar sugli Obblighi di Pubblicazione oggetto di attestazione 2024 organizzato da Dasein possono chiedere al proprio consulente attraverso e-mail la spedizione delle slide o…
Webinar sugli Obblighi di pubblicazione, oggetto di attestazione da parte dei Nuclei di Valutazione.

Dasein ha deciso di promuovere per Venerdì 10 Maggio a partire dalle ore 9.30 per finire alle ore11.30 un Webinar avente come tema "GLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE oggetto di ATTESTAZIONE…
Eccoli qui gli obblighi di pubblicazione oggetto di attestazione. La delibera Anac n. 213 del 23 aprile 2024

1) Consulenti e collaboratori (art. 15) 2) Performance (art. 10, co. 8, e art. 20) 3) Enti controllati (art. 22) 4) Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici (artt. 26-27) 5) Beni…
Credenziali di accesso al protocollo informatico ed ai sistemi di contabilità da parte dei Consiglieri Comunali.
Si sedimenta sempre di più l'orientamento. Sintesi/Massima I dati di sintesi del protocollo informatico, ostensibili ai sensi dell'art.43, c.2, del d.lgs. n.267/2000, possono essere acquisiti dai consiglieri con modalità da…
Il consigliere comunale è obbligato ad astenersi in caso di conflitto di interessi

di Ulderico Izzo 13 Febbraio 2024 L’atto assunto in violazione dell’obbligo di astensione è annullabile in toto e non solo per la parte eventuale del provvedimento che riguardi il solo…
Comune di Sirmione, ordine di pubblicazione trasparente

Il comune di Sirmione, in Lombardia, persiste nella mancata pubblicazione trasparente sul proprio sito degli incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti negli ultimi anni, e la “mancata pubblicazione di qualsivoglia…
Accesso agli atti, diritto garantito al consigliere anche se solo in visione e senza copia

di Manuela Soldini Soprattutto quando si tratti di accesso a numerosi documenti per arrecare il minor aggravio possibile, sia organizzativo sia economico, alla struttura . Il diritto di accesso del…
Consiglio di Stato, sentenza n. 3564 del 6 aprile 2023. Diritto di accesso del Consigliere Comunale al Protocollo informatico.

....... deve essere operata una certa distinzione tra semplice accesso agli atti ed accesso che implica, nella sostanza, una “innovazione organizzativa radicale” ossia “un nuovo atto organizzativo generale”. Ciò avviene…