Donazioni di beni e prestazioni di privati all’amministrazione. Valutare il rischio corruzione

Donazioni di beni e prestazioni di privati all’amministrazione. Valutare il rischio corruzione

5
(4)

Le donazioni di beni o prestazioni da parte del privato che un’amministrazione riceve in base al decreto legislativo n. 36/2023 vanno considerati come processi a rischio corruttivo nell’area dei contratti pubblici ai sensi della Legge 190/2012. Pertanto, occorre programmare misure di prevenzione nella sottosezione “Anticorruzione e trasparenza” del PIAO o nel Piano Anticorruzione idonee a garantire imparzialità e trasparenza in tutte le procedure afferenti alla fase di selezione, accettazione e successiva gestione dei beni donati.
E’ quanto chiarisce Anac.

“L’amministrazione può valutare di programmare come misure di prevenzione:

-l’adozione di un regolamento che disciplini gli aspetti attuativi dell’acquisizione di beni o prestazioni senza esborso di somme di denaro (quali requisiti di ammissibilità della donazione, eventuali profili di conflitto d’interesse e relative misure di prevenzione) e assicurarne la pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Atti generali”;

– la sottoscrizione di atti convenzionali ispirati a trasparenza e parità di trattamento con gli operatori economici che effettuano donazioni;

– l’elaborazione di un prospetto riassuntivo delle liberalità ricevute da pubblicare su base semestrale/annuale sul sito istituzionale dell’ente, nella sottosezione “Altri contenuti” – “Dati ulteriori” della sezione “Amministrazione Trasparente” provvedendo alla anonimizzazione dei dati personali eventualmente presenti.

– la pubblicazione degli avvisi/inviti con cui l’amministrazione manifesta l’esigenza di acquisire beni o prestazioni da parte del privato in virtù dell’art. 8, co. 3 del codice dei contratti“.

Per maggiori informazioni vedi le due specifiche Faq (Frequently Asked Questions).

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 4

No votes so far! Be the first to rate this post.

GIANNI SANNA

Consulente Dasein. Formatore. Esperto in Programmazione, Anticorruzione , Trasparenza e Privacy. Responsabile Protezione Dati (RPD/DPO).

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Proudly powered by WordPress | Theme: Content by SpiceThemes

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com